ENTRA IN LIBRERIA

0

0

La Strada Priula e la Via Mercatorum

€14.00
Sold out
Product Details

Albano Marcarini

La Strada Priula e la Via Mercatorum, A piedi da Bergamo a Morbegno lungo l'antica Strada Veneta, Lyasis Edizioni, 2009, 144 pagine, con foto, disegni, acquarelli.

La Priula è una strada con più di 400 anni di storia. Fu realizzata nel 1593 dal Podestà veneto di Bergamo, Alvise Priuli. Intendeva collegare la Repubblica di Venezia, che allora deteneva parte della Lombardia, con la Valtellina e con i valichi alpini dei Grigioni senza transitare per i territori spagnoli del Milanese. Per far ciò la Strada Priula, aperta ai pedoni, ai cavalieri e alle carovane di muli, oltrepassò le Alpi Orobiche a quasi 2000 metri d’altezza. Il valico, tormentato dal vento e, in inverno sepolto da uno spesso strato di neve, fu dedicato a San Marco, patrono della città lagunare. La mulattiera non fu però usata a lungo, a causa delle difficoltà orografiche e per l’assenza di manutenzione. Servì però ad attenuare i prelievi daziari degli Spagnoli lungo la tradizionale via del lago di Como, della quale la Priula rappresentava l’alternativa. Questa guida la ripercorre a piedi sui passi degli antichi mercanti.


Save this product for later
Have questions?
Share this product with your friends
La Strada Priula e la Via Mercatorum
Share by: